Vai ai contenuti

Scuola di scacchi "Vera Menchik"

Scuola di scacchi
"Vera Menchik"
Salta menù
Il nostro obiettivo
La Asd Scacchistica Pordenonese ha come fine statutario quello di divulgare, praticare, e far praticare il gioco degli scacchi.
Per meglio assolvere alle esigenze didattiche, nel 2018 ha fondato la Scuola di scacchi "Vera Menchik".
I nostri istruttori federali riconosciuti dalla FSI tengono corsi di scacchi sia per principianti di tutte le età, con particolare attenzione ai giovanissimi, sia di perfezionamento per giocatori più esperti e di preparazione all'agonismo.
Il fascino degli scacchi: calcolo, strategia e crescita personale
♟️Il gioco degli scacchi è molto più di una semplice competizione tra due avversari: è un esercizio profondo di intelligenza, pazienza e visione strategica. Ogni mossa sul tavolo rappresenta una scelta ponderata, un piccolo passo in un universo di possibilità, dove la logica si intreccia con l’intuito.
Benefici fondamentali degli scacchi:
  • Sviluppo cognitivo: stimola la memoria, la concentrazione e la capacità di risoluzione di problemi.
  • Educazione alla pazienza: insegna a riflettere prima di agire, valorizzando il pensiero critico.
  • Gestione delle emozioni: abitua a confrontarsi con la vittoria e la sconfitta in modo costruttivo.
  • Creatività strategica: ogni partita è un racconto diverso, dove l’ingegno può ribaltare le sorti.
  • Inclusività e universalità: un linguaggio comune che unisce culture, generazioni e stili di pensiero.
In un mondo frenetico, gli scacchi offrono uno spazio di silenzio e concentrazione, dove il tempo sembra rallentare e la mente può brillare. È una palestra per l’intelletto e un’arte che continua a ispirare milioni di persone nel mondo.

La nostra storia
Dalla sua fondazione ad oggi, la Scuola di scacchi "Vera Menchik" ha portato la passione per gli scacchi a un pubblico sempre più ampio, organizzando oltre cinquanta corsi nelle scuole, associazioni, centri estivi e persino in strutture detentive. La nostra aula didattica è il centro della formazione, equipaggiata con lavagne magnetiche e ampi monitor che rendono lo studio delle posizioni un'esperienza più coinvolgente. Qui, ogni lezione diventa un viaggio nel mondo degli scacchi, capace di affascinare grandi e piccoli.
Vera Menchik icona degli scacchi
Vera Menchik (1906-1944) è stata una pioniera degli scacchi femminili e la prima campionessa mondiale di scacchi, titolo che ha detenuto dal 1927 fino alla sua morte. Nata a Mosca da padre ceco e madre inglese, si trasferì in Inghilterra nel 1921. Sotto la guida del maestro Géza Maróczy, sviluppò rapidamente le sue abilità, diventando una figura di spicco nel mondo degli scacchi. Oltre a dominare i tornei femminili, Menchik partecipò anche a competizioni maschili, ottenendo vittorie contro grandi maestri dell'epoca, come Max Euwe e Mir Sultan Khan. I giocatori sconfitti da lei venivano ironicamente definiti membri del "Club Vera Menchik". La sua carriera fu tragicamente interrotta nel 1944, quando perse la vita durante un bombardamento aereo a Londra. La sua eredità vive ancora oggi con il trofeo della Women's Chess Olympiad che porta il suo nome in suo onore.
Scuola di scacchi "Vera Menchik"
Pordenone
Via Stradelle, 5c
IBAN IT55B  08356 12503 00000 0062 721
347 174 9672 (Michele P.), 328 018 9906 (Vanni), 340 472 7306 (Michele L)
info@scuolascacchipordenone.eu
Torna ai contenuti